Domenica 30 settembre, in occasione della XVII edizione della manifestazione "Morbegno in cantina", organizzo un'escursione fotografica sulla Costiera dei Cech, tra i vigneti terrazzati posti
all'inizio della Valtellina, lungo un itinerario eno-gastronomico panoramico ed immerso nella natura.
Ci aggregheremo ad una visita guidata che si svolgerà a piedi su un percorso alla portata di tutti della lunghezza di circa 2Km, facendo tappa in 6 cantine per la degustazione dei vini locali
abbinati a salumi, formaggi e dolci tipici. Avremo la possibilità di fotografare sia in esterni, tra i vigneti ed i panorami che incontreremo, che all'interno delle cantine dove si svolgeranno le
degustazioni.
L'escursione avrà il seguente programma di massima:
- 9:00 Ritrovo alla stazione ferroviaria di Milano Centrale.
- 9:20 Partenza in treno dalla stazione di Milano Centrale; arrivo previsto a Morbegno alle 11:01.
- 11:30 Spostamento in autobus a Mello (Morbegno) e inizio della visita.
- 16:30 Spostamento in autobus da S. Biagio (termine della visita) a Morbegno.
- 17:58 Partenza in treno dalla Stazione di Morbegno. Arrivo a Milano Centrale previsto per le 19:45.
Quota d'iscrizione: 49,00 Euro a testa.
La quota d'iscrizione comprende:
- Biglietto ferroviario di viaggio in 2° classe andata/ritorno Milano Centrale - Morbegno (SO).
- Trasferimento con bus navetta dalla stazione ferroviaria di Morbegno a Mello (inizio visita) e da S. Biagio (termine visita) alla stazione ferroviaria di Morbegno.
- Pass di accesso al percorso guidato comprendente il calice e porta calice ufficiale della manifestazione.
- Una degustazione per cantina visitata.
- Tutoring fotografico durante tutto il periodo dell'escursione.
Al termine dell'itinerario (della durata di 3 ore circa), presso la località San Biagio, sarà possibile degustare un menù tipico al prezzo di 14,00 Euro bevande e caffè inclusi da prenotare
direttamente sul posto e NON compreso nella quota d'iscrizione all'escursione.
Avvertenze:
- Ai partecipanti è richiesto il compimento del 16° anno di età alla data di effettuazione dell'escursione.
- I gruppi della visita guidata a cui saremo aggregati saranno costituiti al massimo da 25 persone.
- In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata e la quota d'iscrizione all'escursione sarà interamente rimborsata con la stessa modalità di versamento con cui è stata ricevuta entro 5 giorni lavorativi dalla data prevista dell'escursione.
- L'escursione si effettuerà al raggiungimento di almeno 7 partecipanti e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 10 partecipanti; le iscrizioni saranno accettate in ordine di ricevimento del messaggio di iscrizione; per mantenere l'iscrizione, il versamento della quota dovrà essere perfezionato entro 3 giorni lavorativi.
- Si raccomanda un abbigliamento confortevole e comprensivo di calzature da trekking nonché un equipaggiamento fotografico leggero.
- Alessandro Tintori declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, di qualunque natura, che dovessero verificarsi durante la manifestazione. Poiché l'escursione si appoggia alla manifestazione "Morbegno in cantina" ed a Trenitalia per l'effettuazione del viaggio, Alessandro Tintori declina ogni responsabilità per variazioni di programma non dipendenti dalla sua volontà ma imposti da cause di forza maggioro o dalle organizzazioni coinvolte nell'escursione, anche quando non preventivamente comunicate.
Modalità d'iscrizione:
Per iscriversi è sufficiente rispondere a questo messaggio indicando, per ogni partecipante, i dati necessari per la fattura che sarà consegnata durante l'escursione:
- Nome e cognome.
- Codice fiscale.
- Indirizzo completo (via, numero civico, comune, CAP, provincia).
e versare la quota d'iscrizione preferibilmente a mezzo bonifico bancario (info inviate nel messaggio di conferma).
Tutti i dati personali inviati saranno trattati in conformità alla legge vigente in materia, richiamata nella sezione Privacy del sito.