Descrizione breve: corso introduttivo sulla fotografia digitale appositamente organizzato per il Circolo Fotografico San Donato CFSD (C2016), composto da lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite fotografiche ed organizzato in due moduli indipendenti ma collegati tra loro.
Obiettivi: descrivere i principi tecnici e di composizione della fotografia, con riferimento al workflow ed alla tecnica digitale.
Docente: Alessandro Tintori.
Durata:
Periodo:
Frequenza: 1 volta alla settimana.
Calendario: tutti i lunedì feriali nel periodo indicato tranne lunedì 15 febbraio 2021.
Orario: lezioni teoriche e pratiche dalle 19:30 alle 21:30.
Uscite fotografiche (date indicative):
Sede lezioni: Circolo Fotografico San Donato, via Unica Bolgiano 2, 20097 San Donato Milanese (MI).
Partecipanti: da 12 a 20 partecipanti.
Prerequisiti partecipanti:
Livello: base.
Materiale di supporto: dispense del corso in formato elettronico.
Prezzi*:
* Questo corso è riservato ai soci del Circolo Fotografico San Donato Milanese (CFSD) e per partecipare occorre richiedere l'iscrizione al CFSD e versare la quota annuale di 30 euro. Il costo della tessera è ridotto a 20 euro per i minori di 27 anni o per coloro che hanno un parente di primo grado iscritto al CFSD. L'iscrizione al CFSD ha validità annuale solare, ma per i corsi che iniziano in autunno la scadenza è prorogata a tutto il 2021.
In conformità alle norme vigenti, la richiesta di iscrizione sarà valutata dal CFSD e, nel caso sia accolta, richiederà l'accettazione dello statuto del CFSD da parte del socio.
Principali temi trattati durante i due moduli:
Il programma del corso potrà subire eventuali cambiamenti per adattarsi al livello dei partecipanti.
Autorizzazione alle riprese foto e video: i partecipanti acconsentono ad essere ripresi durante lo svolgimento del corso ed alla pubblicazione delle fotografie e/o dei video che li ritraggono.
Avvertenza Covid-19: nel caso nel periodo di svolgimento del corso dovessero emergere limitazioni al contatto personale, le lezioni teoriche si svolgeranno da remoto attraverso una piattaforma di videoconferenza mentre le lezioni pratiche saranno svolte in studio o in esterni rispettando i vincoli eventualmente previsti dalle normative in vigore.